Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
ਚੈਨਲ ਵਿਸਥਾਰ
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapaz...
ਹਾਲੀਆ ਐਪੀਸੋਡ
174 ਐਪੀਸੋਡIl vaccino causa morti improvvise?
La pandemia è finita. Ma nel pubblico permangono ancora alcuni dubbi riguardo l’efficacia e la tossicità dei vaccini. Ma cosa c’è dietro questi dubbi?...
Vaccini a RNA contro il cancro?
Oggi parliamo di vaccini a RNA. Sono stati introdotti per la prima volta contro il COVID, ma per quali altre applicazioni potrebbero essere utilizzati...
È sicuro fare vaccini ai bambini sotto i 4 anni? Con Marco Cattalini
Oggi parliamo di vaccini per i bambini sotto i 4 anni. Cosa contengono e quanto sono sicuri? Ma soprattutto: quali sintomi possono prevenire? E cosa p...
Qual è la situazione in Cina?
Oggi parliamo di Cina: per quale motivo i casi stanno aumentando in cina? Che differenze ci sono tra i vaccini usati in europa e quello somministrato...
Qual è lo stato di vaccini e cure? E siamo pronti per la prossima pandemia?
A tre anni dall'inizio della pandemia, facciamo il punto completo della situazione su vaccini, cure, long-covid, stato della comunicazione in Italia e...
Perché il vaccino contro il COVID non ci protegge completamente?
Perché, quando ci vacciniamo per il SARS-COV-2, rischiamo comunque di manifestare i sintomi della malattia mentre - se ci vacciniamo contro il tetano...
Esistono cure per il Long Covid? Con Roberta Villa
In questa puntata parliamo di Long Covid: quali sono i suoi sintomi? E c'è un modo per distinguerli dai sintomi di altre malattie simili? Essere vacci...
Quanto sono più efficaci i nuovi vaccini basati sulla variante Omicron?
In questa puntata: i nuovi vaccini contro il COVID-19. Stanno per essere somministrate massivamente le prime dosi di vaccino sviluppato a partire non...
Quante vite in più avrebbe potuto salvare il vaccino? Con Romina Travaglini
Quante vite avrebbe potuto salvare, il vaccino per il COVID-19, se fosse stato distribuito prima o in maniera più uniforme tra i diversi paesi del mon...
Cosa ci dicono le acque refluee sulla diffusione di Omicron? Con Giuseppina La Rosa
Gli studi sulle acque reflue permettono di conoscere il movimento del SARS-CoV-2 e non solo. Ma quanto sono precisi questi studi? E quale utilizzo pos...
Chi è ricoverato in terapia intensiva? Con Matteo Filippini
Cerchiamo di capire lo stato della pandemia in Italia osservando lo stato delle terapie intensive in Italia. Quante persone vaccinate finiscono in ter...
Perché i minori di 5 anni vengono vaccinati, a Cuba? Con Fabrizio Chiodo
In questa puntata parliamo di vaccini a Cuba, uno stato dove vengono inoculati anche i bambini con meno di 5 anni. A cosa è dovuta questa differenza?...
A che punto siamo con varianti e vaccini?
In questa puntata facciamo un aggiornamento sulle varianti in circolazione, mentre Omicron cambia forma, e facciamo il punto sull'efficacia dei vaccin...
C'è una correlazione tra gruppo sanguigno ed effetti del COVID-19? Con Alessandro Stella
In questo episodio: possibile che la gravità dei sintomi da COVID-19 sia in qualche modo legata al gruppo sanguigno, e che il gruppo sanguigno B sia i...
Abbiamo trovato l'animale che ha infettato l'uomo con SARS-COV-2?
In questa puntata parliamo delle origini del SARS-COV-2 e del salto di specie da animale a uomo, mentre tre nuovi articoli sembrano confermare il ruol...
Le mascherine a scuola servono davvero a qualcosa?
Se da un lato sappiamo che coprire le vie respiratorie diminuisce il rischio di contagio, dall'altro sembrano non esserci prove riguardo la reale effi...
Cosa sappiamo oggi che non sapevamo un anno fa? (Seconda edizione)
Nel secondo compleanno di Paziente Zero, parliamo di quello che sappiamo oggi e che non sapevamo dodici mesi fa. Dai dubbi che ancora avevamo sui vacc...
Cosa è il long COVID?
Cosa è il Long COVID. Di cosa si tratta? Quali sono i suoi sintomi e come possono essere spiegati? Ci sono persone più predisposte di altre? E l'utili...
Ci si può fare infettare di proposito per uno studio?
Oggi parliamo di un esperimento eseguito su alcune decine di soggetti che hanno accettato di farsi contagiare con il SARS-CoV-2 per verificare gli eff...
Le donne in gravidanza dovrebbero vaccinarsi?
Per quale ragione le donne incinte dovrebbero vaccinarsi? La vaccinazione protegge anche i neonati? Ed è sicuro farla durante l'allattamento? Vediamo...
Il COVID 19 è causato da batteri, come sostiene Luc Montagnier?
Il premio Nobel per la chimica Luc Montagnier sostiene che il COVID-19 non sia una malattia di origine virale, ma batterica. È davvero così?
Per produrre anticorpi, meglio il vaccino o l'infezione? Con Alessandro Sette
Torniamo a parlare in dettaglio della risposta immunitaria che si verifica nei soggetti colpiti da COVID-19. Quale è il ruolo dei linfociti T? Che dif...
Esiste davvero la variante "Deltacron"?
Torniamo a fare il punto sulla variante Omicron. Quanto è contagiosa e quali sintomi produce? È vero che si rischia con maggiore facilità di ottenere...
La vaccinazione eterologa è sicura?
Che protezione si ottiene con una vaccinazione eterologa, cioè con un richiamo che utilizza un vaccino diverso rispetto a quello ricevuto nel primo ci...
Serve davvero vaccinare i bambini? Con Marco Cattalini
È sicuro vaccinare un bambino? Quali vantaggi si ottengono e quali effetti collaterali ci si può aspettare? E cosa cambia tra ricevere mezza dose e un...
Quali sono gli ultimi indizi sull'origine zoonotica del SARS-COV-2?
Nuove ricerche in Cina, Cambogia e Laos indicano che virus molto simili al SARS-COV-2 avrebbero potuto svilupparsi in natura in una forma già in grado...
Cosa sappiamo davvero della variante Omicron?
I giornali parlano di "Variante dell'Orrore" e ripetono allo sfinimento la parola "paura". Ma cosa sappiamo davvero della variante Omicron?
Dopo un anno, come è la situazione in terapia intensiva? Con Nicola Latronico
Quali sono le condizioni dei dimessi dalla terapia intensiva per COVID? E come è cambiato il modo in cui i pazienti ricoverati vengono trattati? Ne pa...
Qual è la situazione negli Stati Uniti? Con Ilaria Mogno
Qual è la situazione del virus negli Stati Uniti? Le scuole sono aperte? E quali documenti bisogna mostrare per visitare un ristorante? Ne parliamo co...
Abbiamo dato una over-dose di vaccino agli anziani? Con Ilaria Mogno
Con Ilaria Mogno del Mount Sinai Hospital di New York commentiamo la recente puntata della trasmissione Report di RAI dedicata ai vaccini. Abbiamo rea...
Come funziona la pillola antivirale di Pfizer?
Pfizer annuncia di avere sviluppato una pillola antivirale in grado di evitare sintomi gravi ai soggetti colpiti da COVID-19. Ma come funziona?
Qual è la situazione nel Regno Unito? Con Giorgio Gilestro
I giornali fanno un gran parlare della situazione COVID nel Regno Unito, ma quanti sono i vaccinati e quali restrizioni sta prendendo il governo? Ne p...
Si possono ricevere sia il vaccino per il COVID-19 che quello per l'influenza?
Arriva l’autunno, e con lui le influenze stagionali. C’è il rischio di ammalarsi contemporaneamente di COVID-19 e di influenza? Si possono ricevere va...
A cosa servono i nuovi farmaci approvati da AIFA? E serve una seconda dose di vaccino Janssen?
L'agenzia italiana del farmaco approva tre nuovi medicinali per la cura del COVID-19. In parallelo, Johnson & Johnson annuncia ottima protezione per c...
Quanto è lontana l'immunità di gregge?
Prendiamo come spunto il caso di un contagio tra vaccinati in USA per cercare di rispondere a queste domande: raggiungeremo mai l'immunità di gregge?...
Perché ci si può ammalare di COVID-19 anche dopo il vaccino?
Per quale motivo il meccanismo di difesa innescato dal vaccino non riesce sempre a fermare una infezione da SARS-CoV-2?
Serve davvero una terza dose?
Mentre si parla di terze dosi e l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea la necessità di inoculare anche solo la prima dose di vaccino nei pa...
La variante Delta si è diffusa a causa dei vaccini?
Possibile che l'immunizzazione alle prime varianti del SARS-CoV-2 abbia generato la diffusione della variante Delta? E per quale motivo ci aspettiamo...
Lo stato può obbligare i suoi dipendenti a vaccinarsi? Con Laura Palazzani
Mentre si discute dei limiti imposti a chi non possederà un green pass, viene valutata la possibilità di obbligare al vaccino dipendenti pubblici, pri...
Quanto ci deve preoccupare la variante Delta?
La variante Delta è l'argomento più caldo di questi giorni sui giornali. Ma quanto ci deve preoccupare? Torniamo su questo argomento ad un mese di dis...